
ARINGHE AFFUMICATE MARINATE di Sofia
Aringhe affumicate intere dorate
Latte
Olio e.v.
Alloro
Cipollotti freschi
Pepe rosa
Bacche di ginepro
Succo d’arancia
Uso sempre aringhe affumicate dorate intere, non i filetti sottovuoto. Sono meno comode, ma più buone per questa ricetta.
Taglio la testa e la coda alle aringhe e le metto in un contenitore al fresco ricoperte di latte per alcune ore. Le scolo dal latte, le spello, le sfiletto e tolgo tutte le lische con molta pazienza. Tengo anche le eventuali uova. Cambio il latte nel contenitore, aggiungo una foglia di alloro e rimetto i filetti di aringa e le uova ancora in infusione per qualche ora.
Quando le scolo le tampono molto bene con carta cucina per eliminare ogni residuo di latte e asciugarle e taglio i filetti a pezzi e spezzetto le uova.
Le adagio in una terrina insieme a filettini di cipollotto fresco tagliati per il lungo e condisco con olio e.v. qualche goccia di succo d’arancio, grani di pepe rosa e bacche di ginepro e le lascio insaporire.
Le servo accompagnate da fettine di pane nero. Le uova si servono insieme con i pezzetti di aringa, oppure si possono anche frullare con un goccio d’olio per delle mini tartine.
Si possono conservare in frigorifero, ben coperte, per alcuni giorni. In questo caso è meglio usare del succo di limone al posto di quello d’arancia.